20 dicembre 2011
"Con gli occhi dei bambini" ...
19 novembre 2011
Assetati di giustizia - 29 novembre 2011
Assessorato alla Famiglia e alla Pace
|
Giornata internazionale di solidarietà
con il Popolo Palestinese
in collaborazione con
Pax Christi - Vicenza
organizza
Assetati di giustizia
Pace Terra e Libertà per la Palestina
alle ore 20.30
presso la sede della Cooperativa soc. Insieme
l’Assessore alla Famiglia e alla Pace Giovanni Giuliari.
19 ottobre 2011
Progetti di Salaam in Palestina (terza e ultima parte)
Per leggere la parte precedente vedi il primo e il secondo post.

L'attività agricola degli insediamenti viene gestita da grandi aziende multinazionali, da qui si esportano datteri in tutto il mondo. Agrexo, la società che recentemente è stata messa in liquidazione sotto il mirino delle campagne di boicottaggio, in realtà ha sofferto sì della campagna BDS ma anche dell'apertura al libero mercato decretata dai governi di destra che ha infranto il monopolio che deteneva, cosicché altre aziende sono entrate nello sfruttamento dell' area. Se pensiamo che molti di questi poveri beduini al mattino si mettono in fila davanti al cancello di ingresso degli insediamenti in cerca di una giornata di lavoro in nero e sottopagati, per poi ritornare nel loro villaggio a pochi km. senza acqua e a volte sotto il coprifuoco stabilito dall'esercito, credetemi viene da piangere.
In conclusione, le situazioni che meritano il nostro aiuto sono innumerevoli ma abbiamo selezionato il Melquita Center, il villaggio di At-Tuwani, il progetto di adozioni a distanza di Tulkarem ed il Freedom Theatre. Ringraziamo ancora l'Assessorato alla pace di Vicenza, i sostenitori privati ed i soci di Salaam Vicenza, che con le svariate attività di cineforum, iniziative e Festambiente hanno permesso gli aiuti arrivassero a destinazione.
16 ottobre 2011
Progetti di Salaam in Palestina (seconda parte)

15 ottobre 2011
Progetti di Salaam in Palestina (prima parte)
03 ottobre 2011
La Fondazione Zoé presenta: Il respiro OLTRE I MURI
Palazzo delle Opere Sociali, piazza Duomo 2
Per prenotazioni e informazioni: tel. 0444 325064 - info@fondazionezoe.it
Ingresso gratuito no ad esaurimento posti
Le attività di Zoé, le cui linee tecnico-operative vengono indirizzate dal Comitato Scientifico all'interno di una programmazione annuale, sono iniziative di formazione, ricerca e divulgazione volte a sensibilizzare l'opinione pubblica e gli operatori del settore sulla necessita' improcrastinabile di affrontare in maniera strutturata l'evoluzione contemporanea dei concetti di salute, qualità della vita e benessere della persona.
09 settembre 2011
COMUNICATO “ PALESTINA 194 “
15 giugno 2011
Festambiente 2011

sarà presente con un proprio gazebo a Festambiente 2011
dal pomeriggio di venerdì 24 alla sera di domenica 26
Venite a trovarci!
21 maggio 2011
In ricordo di “Vik Utopia” e Juliano Mer Khamis
Per non dimenticare Vittorio Arrigoni
per diffondere e sostenere il suo esempio e i suoi progetti

mercoledì 1 giugno 2011 alle 19.30
presso il tendone del Presidio
(Ponte del Marchese - Vicenza)
19h30 Video e testimonianze per ricordare Vittorio e Julia-no Mer Khamis. Incontro con Caterina Donattini, coordinamento BDS Italia, già cooperante in Palestina per diversi anni.
20h30 Ricco buffet di finanziamento (dai 5€ in su l'offerta è libera). Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle iniziative avviate da Vittorio.
21h15 Testimonianze sulla realtà palestinese, presentazio-ne dei progetti cui Vittorio partecipava e dibattito aperto.
Si prega di comunicare la partecipazione entro sabato 28 maggio a: Miriam – 0444.530763 o Stefano - ffefo@libero.it
L'idea dell'iniziativa è sorta da alcuni singoli giovani e promossa in collaborazione con Salaam Ragazzi dell'Olivo - Vicenza.
07 maggio 2011
Rachel - 12 maggio al Centro culturale San Paolo
presso il Centro Culturale San Paolo
Viale Ferrarin 30 (possibilità di parcheggio) - 36100 VICENZA
Associazione Salaam ragazzi dell'olivo - Vicenza
in collaborazione con il Centro culturale San Paolo - Onlus
e con Pax Christi - Vicenza
nell'ambito del ciclo
CON LA PALESTINA NEGLI OCCHI
verrà proiettato il film documentario
di Simone Bitton

RACHEL, della regista franco-israeliana Simone Bitton, è dedicato alla tragica vicenda della giovane attivista americana Rachel Corrie, uccisa nel 2003 dai bulldozer mentre difendeva le case palestinesi destinate alla demolizione. Il film ricostruisce, grazie alle testimonianze dei compagni di Rachel e dei responsabili delle attività militari israeliane, come siano davvero andati i fatti, e di chi siano le responsabilità della morte di una ragazza di soli 23 anni.
A sette anni di distanza, il suo nome è tragicamente tornato di attualità, poiché proprio Rachel Corrie si chiamava una delle navi componenti la Gaza Freedom Flottila, attaccata dall'esercito israeliano nel maggio 2010.
Il film è stato presentato al Tribeca Film Festival e al Festival di Berlino; in Italia ha riscosso un grande e commosso successo al Festival di Internazionale a Ferrara 2009.
La visione del documentario è consigliata ad un pubblico adulto.
---------------------------------------------------------
Come preparazione, possiamo consigliare la lettura delle ultime lettere di Rachel, pubblicate nel sito giovaniemissione.it
Eccone un breve estratto:
"27 Febbraio 2003 (alla madre)
Vi voglio bene. Mi mancate davvero. Ho degli incubi terribili, sogno i carri armati e i bulldozer fuori dalla nostra casa, con me e voi dentro. A volte, l'adrenalina funge da anestetico per settimane di seguito, poi improvvisamente la sera o la notte la cosa mi colpisce di nuovo: un po' della realtà della situazione. Ho proprio paura per la gente qui. Ieri ho visto un padre che portava fuori i suoi bambini piccoli, tenendoli per mano, alla vista dei carri armati e di una torre di cecchini e di bulldozer e di jeep, perché pensava che stessero per fargli saltare in aria la casa. In realtà, l'esercito israeliano in quel momento faceva detonare un esplosivo nel terreno vicino, un esplosivo piantato, a quanto pare, dalla resistenza palestinese.
Questo è nella stessa zona in cui circa 150 uomini furono rastrellati la scorsa domenica e confinati fuori dall'insediamento mentre si sparava sopra le loro teste e attorno a loro, e mentre i carri armati e i bulldozer distruggevano 25 serre, che davano da vivere a 300 persone. L'esplosivo era proprio davanti alle serre, proprio nel punto in cui i carri armati sarebbero entrati, se fossero ritornati ..."
---------------------------------------------------------
per informazioni:
Miriam Gagliardi - miriam.gag@alice.it
Centro Culturale San Paolo – Onlus: Tel. 0444.937499 - centroculturale.vicenza@stpauls.it