26 marzo 2025

Il nuovo fascismo: Israele è il modello di Trump e dell’Europa per la guerra alla libertà

L’ampio giro di vite sulla libertà di espressione viene presentato come un mezzo per combattere l’antisemitismo.

Donald Trump, ritratto durante la sua campagna presidenziale a Traverse City, Michigan, il 25 ottobre 2024. (Anna Moneymaker/Getty Images/AFP)

 25 Marzo 2025 di Jonathan Cook, 

Middle East Eye, 24 marzo 2025.    


Il virus del fascismo si è solo assopito in Occidente dopo la sua apparente distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale.

I primi indicatori sono ovunque che il fascismo – un’ideologia che sposa gerarchie razziste del valore umano, di chi deve avere diritti e chi no – si sta riaffermando negli Stati Uniti e in gran parte dell’Europa.

Si intensificano la diffidenza e la paura nei confronti degli stranieri. Gli immigrati sono visti come distruttori dell’Occidente dall’interno, inconciliabili e antagonisti con una civiltà e una cultura “superiori”. Negli Stati Uniti, un residente permanente – apparentemente il primo di molti – è stato fatto sparire nel sistema carcerario statunitense, in attesa della sua espulsione.

I discorsi politici di opposizione ai governi occidentali e ai loro crimini vengono stigmatizzati e schiacciati con leggi vecchie e nuove. Le istituzioni accademiche, apparentemente liberali, si stanno ribellando perché minacciate da sanzioni legali e finanziarie. Ci sono pochi motivi per credere che i sistemi giudiziari eserciteranno un controllo significativo sul potere esecutivo.

L’Occidente sta muovendo i primi passi formali lungo un percorso politico diverso, la cui destinazione finale conosciamo bene se guardiamo alla nostra storia relativamente recente.

L’estrema destra sta ora dettando l’agenda con lo stesso sorriso da gatto del Cheshire, sia che si tratti della star miliardaria della TV Donald Trump negli Stati Uniti, sia che si tratti dell’osannato venditore di auto usate di Westminster Nigel Farage nel Regno Unito.

Ci sono partiti di orientamento fascista nei governi di Italia, Ungheria, Finlandia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Paesi Bassi e Croazia. I partiti di estrema destra si contendono il potere in Francia, Germania, Austria, Svezia e, per la prima volta, in Gran Bretagna. Questa tendenza si è riflessa in un’impennata di delegati ultranazionalisti eletti al Parlamento Europeo lo scorso anno.

Gli unici baluardi disponibili sono tecnocrati senza sangue come il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron e l’ex vicepresidente statunitense Kamala Harris, che propongono ancora le stesse politiche fallimentari che hanno aperto la porta ai fascisti.

Nascondersi in bella vista

Questi sviluppi non sono arrivati all’improvviso. Sono stati realizzati nel corso di decenni.

Questo non deve sorprendere, perché il principale depositario delle idee fasciste dell’Occidente dalla Seconda Guerra Mondiale in poi si nasconde in bella vista: Israele.

La repressione non celata da parte dell’Occidente dei diritti più fondamentali, come la libertà politica e accademica, viene attuata in nome della protezione di Israele e di quegli ebrei occidentali che ne applaudono i crimini.

Il fascismo sta uscendo dall’ombra negli Stati Uniti e in Europa, mentre Israele commette ostentatamente un genocidio contro i palestinesi di Gaza, armato e coperto diplomaticamente dai suoi patroni occidentali.

Israele ha continuato, con il cospicuo appoggio dell’Occidente, a fare le stesse cose che gli stessi stati occidentali trovavano impossibile giustificare all’indomani della Seconda Guerra Mondiale.

Quando l’Occidente veniva costretto con riluttanza a processi di decolonizzazione in Africa e in Asia, a Israele è stata data licenza e sostegno infinito per far crescere un progetto etno-nazionalista violento nella patria di un altro popolo.

Il suprematismo ebraico era sempre rispettabile, anche se il suprematismo bianco cadeva in disgrazia. Israele è diventato sempre più audace nelle sue espulsioni e nelle sue politiche segregazioniste. Ha ammassato i palestinesi in enclave sempre più piccole, dove sono stati privati dei loro diritti e sottoposti a continui abusi militari.

Tutto questo è continuato anche quando, a metà degli anni Sessanta, il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti ha finalmente rovesciato le leggi segregazioniste Jim Crow del profondo Sud. Ed è continuato anche quando, negli anni ’90, i leader bianchi del Sudafrica dell’apartheid, un altro progetto coloniale occidentale, sono stati costretti a un processo di verità e riconciliazione con la maggioranza nera.

Israele è rimasto l’alleato favorito dell’Occidente, anche se spingeva con decisione contro quella che altrove veniva presentata come l’inesorabile marea del cambiamento progressivo.

Comportamento mostruoso

L’ascesa del fascismo in gran parte dell’Europa negli anni Trenta e nei primi anni Quaranta è stato un campanello d’allarme che ha portato le leadership occidentali a rafforzare le istituzioni internazionali, la cui parola d’ordine era diritti umani.

Le Nazioni Unite, create nel 1945, avrebbero dovuto incarnare questi valori, emanando tre anni dopo la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e dando vita a organismi giuridici come la Corte Internazionale di Giustizia e la Corte Penale Internazionale per chiedere conto delle loro azioni ai regimi canaglia.

L’obiettivo era quello di evitare un ritorno agli orrori della Seconda Guerra Mondiale, dai campi di sterminio nazisti ai bombardamenti degli Alleati sulle città tedesche e giapponesi.

Per questo motivo il progetto etnico di Israele di colonizzare la Palestina – eliminando o uccidendo i palestinesi per sostituirli con gli ebrei – si è trovato in un continuo confronto con i nuovi organi di controllo, violando decine di risoluzioni delle Nazioni Unite. Washington era sempre pronta a proteggerlo dalle ripercussioni.

Non che altri paesi non abbiano commesso crimini terribili. Dopo tutto, nella lotta per rimanere il capobranco mondiale durante la Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno distrutto vaste aree del Sud-Est asiatico nelle campagne di bombardamento legate alla guerra del Vietnam.

Ma a differenza degli stati occidentali, Israele non si è attenuto nemmeno a parole ai presunti principi dell’ordine internazionale del secondo dopoguerra. Il suo principio organizzativo si opponeva direttamente alla dichiarazione delle Nazioni Unite. Israele rifiutava esplicitamente i diritti umani universali e le sue Leggi Fondamentali, che equivalgono a una costituzione, escludevano il principio di uguaglianza.

Nel frattempo, la costante oppressione militare di Israele nei confronti del popolo palestinese è stata una flagrante violazione delle Convenzioni di Ginevra. Come nell’era dell’apartheid in Sudafrica, dalla fondazione di Israele nel 1948 non c’è stato giorno in cui Israele non abbia commesso una violenza strutturale contro il popolo nativo che cerca di sostituire.

Non c’è stato giorno in cui non abbia segregato i palestinesi, distrutto le loro comunità, costretto a lasciare le loro terre, sradicato i loro raccolti, bloccato le loro strade, messo persone in campi di tortura, isolate dal mondo – o uccise.

Avrebbe portato a termine questo processo di sradicamento prima, più velocemente e in modo ancora più spudorato, se non fosse stato per il freno di contenimento del diritto internazionale e per la brutta figura di Stati Uniti ed Europa nel sostenere questo comportamento mostruoso.

Ma anche questi vincoli sono quasi evaporati. L’attuale genocidio a Gaza, fin troppo visibilmente sponsorizzato dall’Occidente, può avvenire solo in un clima politico in cui l’idea dei diritti umani universali è stata svuotata; in cui l’idea che la vita umana sia sacrosanta ha perso il suo significato.

Il diritto stiracchiato e deformato

La politica israeliana si è ostentatamente divisa tra una fazione cosiddetta “liberale” e il sionismo di destra, come se fosse in atto una grande lotta ideologica. Ma in realtà, tutta la politica israeliana è di natura fascista.

Entrambe le ali del sionismo si basano sull’idea che gli ebrei israeliani – la maggior parte dei quali immigrati di recente – abbiano diritti superiori rispetto ai nativi palestinesi e che qualsiasi palestinese che si rifiuti di sottomettersi alla servitù permanente debba essere punito.

Il dibattito all’interno del sionismo non riguarda se ciò debba avvenire o meno. Si tratta di stabilire dove debbano essere tracciate le linee di demarcazione. Qual è l’estensione del territorio in cui gli ebrei godono indiscutibilmente di diritti superiori e quanto estreme dovrebbero essere le punizioni per i palestinesi che disobbediscono?

Queste argomentazioni hanno rispecchiato in gran parte le spaccature laiche e religiose all’interno di Israele, con parti della società che hanno dato la priorità alle preoccupazioni occidentali per la reputazione di Israele sulla scena internazionale.

Nel corso dei decenni, di fronte al fatto che i palestinesi si rifiutano di cooperare con il suo principio organizzativo – sottomettersi o essere puniti – la maggioranza israeliana è passata da un sionismo liberale ossessionato dalle apparenze a un sionismo di estrema destra, trionfalista e senza appello. È per questo che nell’attuale governo siedono con orgoglio fascisti autodichiarati.

Ed è per questo che il mese scorso il partito di governo israeliano, il Likud, è diventato membro osservatore di Patriots for Europe, un’alleanza di partiti europei di estrema destra, spesso con legami nazisti e neonazisti. Alla conferenza inaugurale di Madrid, il Likud ha ricevuto un caloroso benvenuto, con i leader dell’alleanza che hanno sottolineato i molti “valori condivisi”.

Nulla di tutto ciò è avvenuto con discrezione. Israele è l’ultimo grande avamposto coloniale dell’Occidente. È il luogo in cui le industrie militari occidentali testano la loro potenza sui palestinesi, che fungono da cavie da laboratorio.

È il luogo in cui la forza del diritto internazionale viene messa alla prova, i suoi principi vengono stiracchiati e deformati da abusi senza fine, per poi essere palesemente disobbediti.

Ed è qui che è stata elaborata una narrazione del vittimismo, della “civiltà” ebraica e cristiana, per giustificare una guerra contro il popolo palestinese e, più in generale, contro i musulmani.

Una storia di copertura perfetta

Tutto questo dovrebbe continuare, immune da critiche o obiezioni. L’Occidente ha sviluppato una storia di copertura perfetta per mettere al riparo la sua progenie fascista: quelli che si oppongono alla sottomissione e alla brutalizzazione del popolo palestinese negano al popolo ebraico il diritto all’autodeterminazione. Sono quindi “antisemiti”.

Parallelamente, ogni palestinese che resiste alla sottomissione e alla brutalizzazione è un terrorista. Ergo, chi si allea con i palestinesi è in combutta con i terroristi.

In un ulteriore balzo, poiché l’Occidente ha considerato i palestinesi come parte delle masse musulmane del mondo arabo – anche se ci sono molti cristiani e drusi palestinesi – la resistenza palestinese all’oppressione israeliana può essere presentata come un’appendice di una presunta minaccia islamista all’Occidente.

In realtà, nessun gruppo palestinese sta combattendo per conquistare l’Occidente o per imporre la sharia in Europa e negli Stati Uniti. I gruppi di resistenza palestinesi cercano solo di liberare la loro patria da decenni di oppressione coloniale e pulizia etnica.

Prevedibilmente, più a lungo è continuata l’oppressione, con l’esorbitante sostegno occidentale, più i palestinesi che devono affrontare gli abusi di Israele sono stati attratti da gruppi militanti meno accomodanti, come Hamas, che è proscritto come organizzazione terroristica nel Regno Unito e in altri paesi.

Non importa. Israele viene presentato come una piccola, eroica nazione che difende l’Occidente dalle orde musulmane. In una narrazione che inverte completamente la realtà, Israele funge da baluardo umanitario contro la barbarie palestinese e, per estensione, musulmana.

È questa premessa che rende possibile a Michael Gove, ex ministro del governo britannico, scrivere un articolo nel bel mezzo del genocidio di Israele con il titolo: “L’IDF [esercito israeliano] dovrebbe essere candidato al Premio Nobel per la Pace”.

È questa premessa che permette a uno scrittore rispettato, Howard Jacobson, di chiedere il silenzio di fronte all’uccisione e alla mutilazione di decine di migliaia di bambini palestinesi a Gaza, perché parlare in loro difesa equivale a una “accusa del sangue” (blood libel) contro il popolo ebraico.

È questa premessa che permette a Melanie Phillips, un punto fermo del giornalismo nei panel show della BBC, di farla franca scrivendo: “Se oggi sostenete la causa araba palestinese, state facilitando l’odio squilibrato e omicida nei confronti degli ebrei”.

Si tratta di narrazioni autocommiserative e deliranti che i nostri antenati europei – che hanno saccheggiato l’Africa delle sue ricchezze, ridotto in schiavitù i suoi popoli “selvaggi” o ucciso milioni di persone che si rifiutavano di accettare la “superiorità” civile dell’Occidente – sarebbero stati fin troppo disposti a sposare.

Arrivare sotto mentite spoglie

Il fascismo non sarebbe mai tornato in Europa o negli Stati Uniti vestito con abiti nazisti. Non sarebbe mai arrivato indossando stivaloni e brandendo svastiche.

In effetti, era fin troppo prevedibile che sarebbe arrivato sotto mentite spoglie, vestito in giacca e cravatta, telegenico, caratterizzando i suoi avversari, e non se stesso, come nazisti.

È qui che Israele si è rivelato ancora una volta molto utile, perché non è servito solo come modello per il fascismo, preservando e ringiovanendo le idee di superiorità razziale, colonizzazione e genocidio. Per decenni, ha anche permesso agli stati occidentali di dare al fascismo israeliano una legittimità morale. Il sostegno alle gerarchie razziali di Israele, in cui le vite dei palestinesi sono del tutto sacrificabili, è stato venduto come necessario per “proteggere gli ebrei”.

Questa premessa ha permesso al genocidio di diventare una causa morale rispettabile. È proprio per questo che Starmer si è sentito autorizzato a dire che Israele aveva il “diritto” di negare a più di due milioni di uomini, donne e bambini palestinesi cibo, acqua e carburante. Un genocidio che Starmer avrebbe rifiutato in altre circostanze – e che effettivamente ha rifiutato – era apparentemente accettabile finché era Israele a compierlo.

Per questo motivo, all’inizio di questo mese, un rapporto delle Nazioni Unite sugli “atti di genocidio” di Israele non ha avuto quasi alcun riscontro nei media occidentali. Il rapporto mostra come Israele abbia reso di routine la violenza sessuale e lo stupro contro i palestinesi che detiene arbitrariamente come merce di scambio per gli ostaggi detenuti da Hamas a Gaza.

Ed è per questo che il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, un criminale di guerra ricercato e latitante, è ancora ben accetto nelle capitali occidentali, così come i suoi generali che hanno portato avanti il genocidio a Gaza.

Calcolo deformato

L’infinita indulgenza dell’Occidente verso la varietà di fascismo di Israele – il sionismo – ha permesso alle sue idee di infiltrarsi silenziosamente nelle nostre società, dove il sionismo è ancora trattato con un rispetto quasi reverenziale.

Se le gerarchie razziali sono una buona cosa in Israele, perché non dovrebbero esserlo anche negli Stati Uniti e in Europa? Questo è il motivo per cui un’ampia fetta della base di Trump si definisce orgogliosamente “sionista bianco“. Vedono uno stato-fortezza ebraico, Israele, come modello per gli Stati Uniti come stato-fortezza bianco contro le loro paure della “Grande Sostituzione”.

Se “proteggere gli ebrei” in Israele può giustificare qualsiasi crimine dello stato israeliano contro i palestinesi, perché “proteggere gli ebrei” non può giustificare anche il comportamento illegale degli stati occidentali nei confronti delle loro popolazioni?

“Proteggere gli ebrei” significa che i discorsi critici nei confronti di Israele devono essere vietati, anche se Israele commette crimini di guerra e genocidi, perché tali critiche rischiano di offendere le organizzazioni ebraiche nazionali che tifano per Israele.
Una manifestante chiede il rilascio dello studente della Columbia University Mahmoud Khalil, durante una manifestazione davanti alla Casa Bianca il 18 marzo 2025. (Andrew Harnik/Getty Images/AFP)

Anche la libertà accademica deve essere schiacciata, per proteggere i sentimenti di quegli studenti e professori ebrei che pensano che il massacro di massa dei bambini palestinesi sia un prezzo accettabile da pagare perché Israele riaffermi la sua deterrenza militare.

E con una logica auto-razionalizzante, tutti gli ebrei occidentali che non si prostrano davanti a Israele con sufficiente entusiasmo sono considerati “ebrei sbagliati” – o “palestinesi”, secondo il nuovo insulto che Trump ha rivolto a Chuck Schumer, il leader della minoranza ebraica del Senato degli Stati Uniti.

In questo calcolo distorto ed egoistico dei diritti umani, la sensibilità degli ebrei sionisti è posta all’apice e il diritto dei palestinesi a non essere uccisi in fondo.

È proprio per questo che le autorità federali statunitensi stanno cercando di creare un precedente sequestrando e deportando un residente permanente, Mahmoud Khalil, per aver contribuito a guidare le proteste degli studenti contro il genocidio di Israele a Gaza. È accusato, senza alcuna prova, di essere “allineato con Hamas”, di “sostenere il terrorismo”, di avere opinioni antisemite e di desiderare la distruzione dell’Occidente da parte dell’estremismo islamico.

Proprio come Israele ha reclutato l’intelligenza artificiale per selezionare a Gaza i suoi obiettivi per l’esecuzione, usando le categorie più ampie possibili come suggerimenti algoritmici, la Casa Bianca sta usando l’intelligenza artificiale per selezionare nel modo più ampio possibile chi è allineato con Hamas, chi è un terrorista, chi è un antisemita.

Allo stesso tempo, le istituzioni accademiche statunitensi si vedono revocare le sovvenzioni federali con la motivazione che non stanno facendo abbastanza per affrontare l‘”antisemitismo”, reprimendo le proteste contro il genocidio. Le università obbedienti si affrettano ad unirsi alla repressione governativa.

L’amministrazione Trump sta inquadrando queste mosse, e senza dubbio altre ne verranno, come parte di una “guerra all’antisemitismo” – il seguito della “guerra al terrorismo”.

Nel processo, Washington sta creando il terreno per demonizzare vaste fasce della popolazione studentesca statunitense e ampi settori della comunità ebraica, in particolare i giovani ebrei non disposti a permettere che venga commesso un genocidio in loro nome. Tutti ora rischiano di essere diffamati come “allineati al terrorismo”.

L’amministrazione Trump non è affatto sola. Il governo di Starmer nel Regno Unito, come il suo predecessore, ha accuratamente coltivato un clima politico in cui giornalisti, studiosi, studenti, organizzatori di proteste, politici e attivisti – molti dei quali ebrei – vengono additati come odiatori di ebrei e le loro proteste contro il genocidio come antisemite.

Il governo britannico ha tirato fuori una legislazione sul terrorismo draconiana e vagamente formulata per indagare e incriminare chi è accusato di esprimere opinioni o affermare fatti troppo critici nei confronti di Israele – critiche che, secondo il governo, potrebbero “incoraggiare il sostegno” a Hamas.

La libertà di parola, il diritto di protesta e la libertà accademica – i principi fondamentali della democrazia liberale – sono stati frettolosamente abbandonati, e ora si suppone che siano una minaccia per la democrazia.

Una gerarchia del valore umano

C’è un disegno i cui contorni si stanno delineando sempre più nitidamente.

L’amministrazione Trump ha resuscitato l’Alien Enemies Act, un’oscura legislazione del XVIII secolo concepita per conferire all’esecutivo poteri straordinari per far sparire gli stranieri in tempo di guerra senza alcun giusto processo.

È stata invocata solo in tre periodi storici – l’ultima volta per imprigionare senza processo decine di migliaia di persone di origine giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale.

Trump ha sperimentato questa legge per la prima volta su un gruppo che presume nessuno cercherà di difendere: le persone che i suoi funzionari definiscono criminali venezuelani. Ma si può essere certi che l’amministrazione è intenzionata a estendere l’applicabilità della legge in modo molto più ampio.

La precedente amministrazione di Trump aveva tirato fuori un’altra legge arcinota, la Legge sullo Spionaggio del 1917, per usarla contro un non cittadino, Julian Assange, trattando il suo giornalismo che denuncia i crimini di guerra statunitensi e britannici in Iraq e Afghanistan come “spionaggio”. La legge fu approvata in fretta e furia durante la Prima Guerra Mondiale.

L’obiettivo di Washington nel prendere di mira Assange era quello di creare un precedente legale in base al quale avrebbe potuto catturare chiunque, in qualsiasi parte del mondo, e imprigionarlo a tempo indeterminato come spia.

Si può essere certi che i funzionari di Trump stiano frugando nei polverosi libri di legge alla ricerca di altre leggi a lungo ignorate che possano essere riproposte per reprimere il dissenso e imprigionare coloro che ostacolano il governo. Ma il più oscuro dei precedenti esiste già, fornito da Israele.

Se Israele può sterminare il popolo palestinese che ha oppresso per decenni per prevenire quella che, in modo poco plausibile, sostiene essere una futura minaccia esistenziale da parte di un piccolo gruppo armato, ricevendo al contempo un vigoroso sostegno occidentale, perché gli Stati Uniti e l’Europa non possono fare altrettanto? Possono ricorrere a simili affermazioni di minaccia esistenziale per normalizzare campi di internamento, deportazioni o addirittura programmi di sterminio.

Gli ebrei tedeschi si consideravano cittadini tedeschi fino a quando il governo di Adolf Hitler decise che erano un elemento estraneo a cui applicare regole diverse.

Non è successo da un giorno all’altro. Si è trattato di uno slittamento graduale e cumulativo delle norme giuridiche che ha eroso la capacità dei gruppi presi di mira di resistere e dei loro sostenitori di protestare, mentre la maggioranza ha seguito ciecamente la situazione.

In realtà, il fascismo non è mai scomparso. L’Occidente lo ha semplicemente esternalizzato a uno stato cliente il cui compito era, per conto dell’Occidente, di portare avanti in Medio Oriente le stesse brutte idee di una gerarchia del valore umano.

Ci identifichiamo con Israele perché ci viene detto che rappresenta noi, i nostri valori e la nostra civiltà. La verità è che lo rappresenta, ed è per questo che la responsabilità di 18 mesi di genocidio a Gaza ricade su di noi. Questo è il nostro genocidio. E prima ancora di essere completato, si sta ritorcendo contro di noi.

Jonathan Cook è autore di tre libri sul conflitto israelo-palestinese e vincitore del Premio Speciale Martha Gellhorn per il giornalismo.

Traduzione a cura di AssoPacePalestina