
in Villa Lattes, via Thaon de Revel 44 - Vicenza
Il Collettivo Olandese Volante presenta
L'esperienza palestinese del fotografo Marco Zorzanello
per info:
http://collettivoolandesevolante.blogspot.com/
email: collettivoolandesevolante@gmail.com
nella Sala/Cinema Porto Astra - Via S. Maria Assunta Bassanello, Padova
SERATA IN OCCASIONE DELLA
Verrà proiettato il documentario
“Piazza Pulita”
(memoria di un popolo oppresso che si ostina a resistere)
di Nandino Capovilla e Piero Fontana
INTERVENGONO
Salman Natour - nato nel
Marzo 1976. L’Alta Galilea è già “pulita” da ogni presenza palestinese. Il programma dei governi israeliani prevede l’esproprio di terre anche nella Bassa Galilea, premessa all’evacuazione di 5 villaggi palestinesi.
Il 25 marzo, in un’assemblea pubblica a Sakhnin (uno dei villaggi interessati), i Palestinesi proclamano il 30 marzo “giornata di sciopero generale contro l’esproprio e per la difesa della terra”.
La manifestazione trova massiccia adesione. Per l’esercito, la protesta non è tollerabile. Gli “Arabi d’Israele” (così chiamati per negare loro l’identità palestinese, oltre al diritto) sono considerati intrusi ed imposti allo “Stato Ebraico”.
La polizia investe i manifestanti: ci sono centinaia di arresti, feriti e 6 uccisi.
Aderiscono all'iniziativa: Donne in Nero, Associazione per la pace, Lega ingegneri palestinesi, Mezza luna rossa palestinese, Follow the women, ACS, Per il mondo, Agronomi senza frontiera.
VIENI CON NOI!
IN PALESTINA E ISRAELE
19 - 27 APRILE 2010
con l’ASSOCIAZIONE PER LA PACE
accompagnati da Luisa Morgantini, già V. Pres. del Parlamento Europeo. Un’esperienza di conoscenza e solidarietà che non vi lascerà mai.
Durante il nostro soggiorno, viaggeremo attraverso i Territori Palestinesi Occupati e Israele, per villaggi, città, campi profughi.
Jaffa, Tel Aviv, Haifa, Ramallah, Hebron, Betlemme, Nablus, Gerusalemme: luoghi pieni di fascino e storia, ma anche pervasi dal dolore e dall’ingiustizia della illegalità dell’occupazione militare israeliana.
Nel nostro cammino conosceremo la speranza, la forza e la grande umanità di uomini e donne palestinesi, israeliani e internazionali, cheresistono pacificamente e quotidianamente all’occupazione, rispondendo alla forza militare con la nonviolenza, e battendosi per i diritti di tutte e tutti per il conseguimento di una pace equa e giusta.
Chiederemo di poter entrare a Gaza, ancora sotto assedio, e continueremo a chiedere la fine del blocco imposto alla popolazione civile.
Sono ormai moltissimi anni che organizziamo viaggi di conoscenza in Israele e in Palestina, un “andare e tornare” che prosegue sin dalla prima Intifadah.
Cerchiamo di tenere aperta la strada per una pace giusta, per la libertà e l’indipendenza del popolo palestinese, per una pacifica coesistenza tra i due popoli.
Al ritorno ci troveremo ancora per raccontare e per essere messaggeri del diritto di tutte e tutti alla libertà, alla dignità e all’autodeterminazione.
Il costo complessivo del nostro viaggio sarà di 1.200 euro, incluso il biglietto aereo a/r, la camera d’albergo a Gerusalemme, colazione e cena, oltre a guide e trasporti sul posto.
Per info e prenotazioni:
luisamorgantini@gmail.com
tel: 06/86895520 – 339/6641600